Volontariato

Alunni con disabilità: il 23% non ha fatto didattica a distanza

L'Istat pubblica il report sull'inclusione scolastica dei quasi 300mila alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane, pari al 3,5% degli iscritti. E gli insegnanti di sostegno senza specializzazione salgono al 37%

di Redazione

Era il gennaio 2019 quando per la prima volta l’Istat scrisse nero su bianco un numero che – a spanne – tutte le famiglie di alunni con disabilità sapevano: più di un insegnante di sostegno su tre, in Italia, è in classe e svolge il suo lavoro senza avere la specializzazione per farlo. «Il 36% degli insegnanti per il sostegno viene selezionato dalle liste curriculari poiché la graduatoria degli insegnanti specializzati per il sostegno non è sufficiente a soddisfare la domanda», scrisse il report L’inclusione scolastica: accessibilità, qualità dell’offerta e caratteristiche degli alunni con sostegno, relativo all’anno scolastico 2017/18, il primo che estendeva il campo di osservazione anche alla scuola dell’infanzia e alla scuola secondaria di secondo grado, fornendo un quadro su tutte le scuole del territorio italiano. E oggi, nel monitoraggio sull’anno scolastico 2019/20, quella percentuale è salita al 37%: al Nord gli insegnanti curricolari che svolgono attività di sostegno sono il 47%, quasi uno su due, mentre al Sud i non specializzati si fermano al 24%.

Ora l’Istat quantifica un altro fenomeno che chi è sul campo – le famiglie in primis – conosce e denuncia da mesi: nel primo lockdown, fra aprile e giugno, un alunno con disabilità su quattro non ha partecipato alla didattica a distanza. Per l’esattezza il 23%, dice l’Istat, pari a circa 70mila ragazzi. Per avere un termine di confronto, fra gli altri studenti, gli altri studenti che non hanno partecipato alla Dad sono stati invece l'8% degli iscritti. Nel Mezzogiorno addirittura la quota di studenti con disabilità spariti dai radar della didattica nel primo lockdown sono stati il 29%. Già in aprile una ricerca condotta dall’Università di Bolzano, l’Università LUMSA, l’Università di Trento e Fondazione Agnelli diceva che «un alunno con disabilità su tre è di fatto escluso dalla Didattica a Distanza: o perché si è rivelata inefficace (26,2%) o perché la DaD non era nemmeno ipotizzabile (10,3%)».

«I motivi che hanno reso difficile la partecipazione degli alunni con disabilità alla Didattica a distanza sono diversi; tra i più frequenti sono da segnalare la gravità della patologia (27%), la mancanza di collaborazione dei familiari (20%) e il disagio socio-economico (17%). Per una quota meno consistente ma non trascurabile di ragazzi, il motivo dell’esclusione è dovuto alla difficoltà nell’adattare il Piano educativo per l’inclusione (PEI) alla Didattica a distanza (6%), alla mancanza di strumenti tecnologici (6%) e, per una parte residuale, alla mancanza di ausili didattici specifici (3%). Le difficoltà di carattere tecnico e organizzativo, unite alla carenza di strumenti e di supporto adeguati e alle difficoltà d’interazione, hanno reso quindi la partecipazione alla DAD più difficile per i ragazzi con disabilità, soprattutto in presenza di gravi patologie, o se appartenenti a contesti con un elevato disagio socio-economico. Tali complessità hanno ostacolato o interrotto del tutto il percorso didattico intrapreso da molti docenti, impedendo il conseguimento di uno degli obiettivi che una scuola inclusiva si pone ancor prima dell’apprendimento: quello della socializzazione», scrive il report Istat.

Gli assistenti all’autonomia nelle scuole sono 57mila: operatori specializzati, finanziati dagli enti locali, spesso sono quelli che fanno la differenza nell’orchestrare tutto e migliorare la qualità dell’offerta formativa. La media nazionale vede il rapporto alunno/assistente paria a 4,6 ma in Campania e Molise si arriva a 14 e 11 alunni con disabilità per ogni assistente contro Trento, Lombardia e Marche dove un assistente segue 3,1 alunni.

Per quanto riuguarda l’accessibilità delle scuole, nelle varie declinazioni, solo una scuola su tre è accessibile per gli alunni con disabilità motoria. Ancora peggio per gli alunni con disabilità sensoriali: in Italia appena il 2% delle scuole dispone di tutti gli ausili senso-percettivi destinati a favorire il loro l’orientamento all’interno del plesso e solo il 18% delle scuole dispone di almeno un ausilio.

Photo by Diego Passadori on Unsplash

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.