Famiglia
“Altrove”: un nuovo sguardo sui migranti
E' stata presentata oggi a Lucca la nuova rivista della Fondazione Paolo Cresci
di Redazione
Le migrazioni e il confronto tra culture sono temi di grande attualita’, su cui e’ costante il dibattito nella vita sociale contemporanea. La Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’Emigrazione Italiana offre oggi uno strumento in piu’ di riflessione: ”Altrove” e’ la rivista di storia ed intercultura presentata oggi a Lucca, in Palazzo Ducale.
A ”battezzarla” sono stati il presidente della Provincia di Lucca e della Fondazione Cresci Stefano Baccelli, la responsabile scientifica della Fondazione Paolo Cresci Maria Rosaria Ostuni e la prof.ssa Elvira Valleri, insegnante di storia e filosofia e docente della S.S.I.S. Toscana. La rivista, realizzata dalla Fondazione Paolo Cresci in collaborazione con la S.S.I.S. Toscana ed edita dalla casa editrice E.T.S. di Pisa, rappresenta un ponte fra la ricerca e la didattica, privilegiando la dimensione storica e comparativa, ma anche uno strumento operativo e un punto di incontro fra studiosi, docenti e studenti per far crescere e diffondere la cultura del dialogo e del confronto.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.