Sostenibilità
Altroconsumo: deodoranti per ambienti, purificano o inquinano?
Secondo un'indagine dell'associazione, rilasciano nell'aria sostanze a rischio tossicit
Altro che purificare l’aria…una recente ricerca svolta da Altroconsumo, insieme a un gruppo di associazioni consumeriste europee, rivela la presenza di numerosissime sostanze chimiche sospettate di provocare allergie, o addirittura cancerogene. E’ il caso della formaldeide contenuta in tutti i deodoranti elettrici analizzati presenti sul mercato italiano, tra cui i noti marchi Glade e Ambi Pur. Altri prodotti, comprese le innocentissime candele, contengono sostanze a rischio, come l’acetaldeide, o allergeni da contatto. Naturalmente i rischi evidenziati riguardano un uso eccessivo di questi deodoranti, quindi niente allarmismi; tuttavia Altroconsumo ne consiglia un uso limitato, anche perché il profumo diffusi risulta spesso eccessivo. Molto meglio purificare l’aria aprendo le finestre il più spesso possibile, oppure usando erbe aromatiche, fiori o agrumi essiccati.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.