Famiglia

Altro che politici #noslot: pifferai magici!

di Simone Feder

Ci sono forti preoccupazioni rispetto a cosa succederà alla nostra economia europea, ma, lontano dalle colonne dei giornali, ci sono senatori che invece si preoccupano di altro: azzardo di stato.

Sotto le loro continue legiferazioni c’è un unico scopo e cioè come pensare a fare cassa sulle spalle della gente…. pifferai magici, pensano di sapere tutto ma non si rendono conto che quel tutto purtroppo è il tutto che conoscono.

Ora sono tutti smascherati. Agli occhi della gente e dei rotocalchi sono paladini del noslot che sfilano come crociati nelle varie manifestazioni, cavalcano l’onda, ma poi si prostituiscono ad una cultura del soldo, del potere o della notorietà. Vivono e portano avanti un mondo dove ciò che conta è arrivare, costi ciò che costi ma arrivare e aiutare ad arrivare gli amici degli amici.

A loro non interessa la salute dei cittadini, non interessano i territori degradati come spesso sottolineato anche dai mass media mondiali, ma solamente il guadagno e i facili consensi. Sono loro gli uomini politici di una politica che non riconosco che di diritti civili non sente neppure l’odore.

Ora basta, dico a voi, tornate a casa e lasciate ciò che gli italiani troppo ingenuamente o sperando in qualcuno migliore, vi hanno dato. Rimettete a posto i soldi che avete preso nel salvadanaio italiano e smettetela di erigervi a difensori di un territorio che per primi avete contribuito a distruggere. Voi non potete rappresentarci, voi siete altro!

In Italia vanno fatte sicuramente delle riforme, ma bisogna assolutamente farle riflettendo e discutendo principalmente su valori e contenuti!

Non serve voler ‘mettere ordine’ se il vostro ordine è costruito su degli schemi che tutelano solo i vostri interessi e i vostri scopi, questo disordine è dato da vostre decisioni e interventi passati, dalla vostra scelta di non tutelare chi a voi si era affidato. Ed ora è inutile continuare a ragionare di proibizionismo o meno, di legale o illegale, di chi deve controllare… il problema è la cultura bacata che avete contribuito a creare per poter tutelare i vostri interessi!

Il problema è sempre quello: il punto di vista.

Voi guardate, decidete, legiferate, ordinate seguendo la logica del soldo, noi ci muoviamo seguendo quella del cuore!

@simonefeder

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.