Economia

Allevamenti a rischio, crollano le stalle

Appello di Confcooperative e Fedagri Marche: l'accumulo di neve fa crollare i tetti

di Redazione

A causa delle abbondanti nevicate di questi giorni è sempre più drammatica la situazione della zootecnia da latte nell’entroterra marchigiano e romagnolo.

Se prima la situazione era gravissima per la carenza di cibo per gli animali e per la difficoltà a ritirare il latte dagli allevamenti, ora la situazione è divenuta veramente drammatica. I tetti delle stalle stanno crollando sotto il peso della neve ed è in pericolo la vita degli allevatori e degli animali (nelle foto). Un intero settore che già non viveva un momento particolarmente favorevole, rischia di scomparire per i gravissimi danni subiti.

Massimo Stronati presidente di Confcooperative Marche e Patrizia Marcellini presidente di Fedagri Marche lanciano un appello alle autorità affinché nell’immediato si intervenga al più presto per mettere in sicurezza gli allevamenti, la neve sta continuando a cadere, e perché nei prossimi giorni si valuti il danno economico subito.

Se gli allevatori riusciranno a salvare la pelle dovranno infatti fare i conti con la perdita di bestiame e con la perdita di prodotto. Gli allevatori stanno anche valutando di sospendere la produzione perché in questa situazione i costi sono di gran lunga superiori ai ricavi.
Sul piano finanziario poi secondo i dirigenti di Confcooperative l’appello alle istituzioni e alle banche va esteso anche per le altre categorie produttive affinché venga posta in essere ogni iniziativa possibile per dilazione le scadenze dei pagamenti.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.