Mondo

Alleanza fra il governo cinese e Microsoft

Dopo la Russia, Gran Bretagna, NATO e la visita di Bill Gates in Italia per lo stesso motivo, la Cina, nota per i diversi tentativi di controllo su Internet firma un accordo con Microsoft

di Riccardo Bagnato

Bill Gates, fondatore e presidente della Microsoft Corp. avrebbe affermato, secondo la Reuters, di aver siglato un accordo con il governo cinese per l’accesso e il controllo del codice sorgente dei propri prodotti.

“Il contratto piu’ importante” ha dichiarato Gates “che abbiamo chiuso durante il viaggio è l’accordo GSP (Government Security Program, ndr)” riferendosi al suo nuovo “Programma per la sicurezza governativa

“In realtà” ha continuato sorridendo “il programma non prevede un guadagno economico, perché è gratis, ma penso sia una cosa molto importante”.

La Cina è il terzo governo al mondo dopo Russia, Gran Bretagna e NATO, ad accettare l’accordo.

Si apre così per il colosso di Redmond il mercato cinese, uno fra i maggiori e maggiormente in crescita, su cui l’anno scorso Microsoft ha investito una cifra pari a 750 milioni di dollari.

Per maggiori informazioni:

  • Bill gates giramondo in India fece flop [Vita];
  • Gates superstar in Italia [Vita];
  • Visita di Gates al Senato: il resoconto [Vita];
  • I governi vedranno il cuore di Windows [Weekit];
  • Pechino blocca i web blog [Punto Informatico];
  • Amnesty: torture per gli utenti cinesi [Punto Informatico].
  • Cosa fa VITA?

    Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.