Famiglia
Alle europee piace sempre più l’agricoltura
Sale la presenza di lavoratrici donne (anche dirigenti) nel settore agricolo dei Quindici
Le donne continuano a giocare un ruolo importante nell’agricoltura europea e crescono fino al 37% nella forza lavoro nell’Europa dei 15 nel 1997.
Comunque, resistono ancora le differenze con gli uomini nel loro ruolo in agricoltura, anche se le donne salgono al 20% nel ruolo di manager in questo tipo di aziende. I dati sono contenuti in uno studio di Eurostat, l’ufficio statistico della Comunita’ Europea a Lussemburgo.
Nel 1997, la popolazione dei lavoratori permanenti in agricoltura nell’Europa dei 15 era di circa 14,7 milioni di persone, di cui il 37% donne. Nel 1997 la percentuale di donne impiegate permanentemente in agricoltura superava il 40% in Portogallo (47%), Grecia (44%), e Austria (42%), mentre era sotto il 30% in Spagna e Irlanda (29% ognuna), Danimarca (28%) e Gran Bretagna (26%).
A meta’ strada si trova l’Italia (39%).
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it