Non profit

ALIMENTAZIONE: Zaia promuove il FOOD 4U

Per il ministro della politiche agricole alimentari, la collaborazione europea è fondamentale per diffondere la consapevolezza tra i giovani nei confronti dell'alimentazione sbagliata

di Redazione

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali promuove per il quinto anno consecutivo FOOD 4U, campagna di sensibilizzazione per i giovani delle scuole superiori di 16 Paesi europei sull’importanza di una sana e corretta alimentazione. “Ho inviato una lettera ai 15 Ministri dell’agricoltura dei Paesi partecipanti alla campagna FOOD 4U -dichiara il ministro Zaia- in modo da favorire una maggiore e migliore diffusione dei temi e delle proposte dell’edizione 2009, anche informando dell’iniziativa i rispettivi colleghi deputati all’istruzione. Food 4U e’ un grande progetto per tutta l’Europa, che merita di essere ampliato e condiviso”. Recenti studi compiuti nel vecchio Continente rilevano la presenza di un numero sempre crescente di teenager alle prese con problemi derivanti da un’alimentazione sbagliata. Una situazione che puo’ essere modificata attraverso un dialogo serrato tra i giovani, le loro famiglie e le istituzioni scolastiche, che porti i ragazzi a prendere coscienza dell’importanza del problema. ”L’idea di rendere i giovani protagonisti in un campo importante come la consapevolezza alimentare – continua il Ministro Luca Zaia – merita una collaborazione che superi le frontiere e gli interessi particolari. Come Ministro dell’agricoltura italiano sono orgoglioso che sia il nostro Paese a promuovere una campagna socialmente utile e strategica come e’ FOOD 4U, ma ritengo che i valori espressi dall’iniziativa necessitino del sostegno di tutti ”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.