Famiglia
Alimentazione: via il cioccolato dagli ospedali
Accade in Australia, ad Auckland, nell'ambito di un programma contro l'obesit
di Redazione
Maxi-barre al cioccolato bandite dagli ospedali pubblici di Auckland, Nuova Zelanda. Lo prevede uno speciale programma anti-obesita’, riferito oggi dal quotidiano ‘New Zealand Herald’, che fissa come limite energetico massimo per tutti i prodotti in vendita nei distributori automatici di corsia 800 chilojoule (circa 190 kcal).
“Per la sanita’ pubblica l’obesita’ rappresenta il problema piu’ grave”, avverte Kate Sladden, responsabile di un progetto per la dieta sana dell’Auckland District Health Board. “Stiamo fornendo un servizio sanitario – spiega – educando la popolazione e proponendo modelli positivi”. Ma sul divieto degli snack al cioccolato ipercalorici e’ gia’ polemica: “Alcuni operatori – riferisce l’articolo – ritengono che la ‘food police’ abbia passato il segno”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.