Volontariato
Alimentazione: la Fao riconosce Slow Food
Le organizzazioni potranno collaborare e scambiarsi informazioni
La Fao ha inserito Slow Food nell’elenco delle associazioni non governative, con cui instaurare rapporti di reciproca collaborazione. “E’ un altro importante riconoscimento per la nostra associazione?, ha affermato Carlo Petrini, presidente di Slow Food. Il nuovo status permetterà all?associazione di essere rappresentata da un proprio osservatore in incontri promossi dalla Fao e potrà invitare l?organizzazione delle Nazioni unite a partecipare alle numerose manifestazioni che periodicamente organizza in tutta Italia
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.