Volontariato
Alcolismo: una malattia da curare
Affrontare l'alcolismo considerandolo una malattia e coinvolgendo le famiglie
L?Anca, Associazione nazionale contro l?alcolismo, nata nel 1985, ha la sede centrale a Tor Lupara di Mentana (in provincia di Roma) e nel corso degli anni è diventata, tramite i gruppi provinciali, una realtà presente su tutto il territorio. Il suo scopo è affrontare le problematiche legate all?alcolismo partendo dalla sua definizione come malattia e dalla presa di coscienza da parte dell?alcolista del proprio problema, presupposto fondamentale per l?avvio di qualsiasi trattamento terapeutico. L?obiettivo di ogni terapia è quello di raggiungere un totale stato di ?sobrietà?, un concetto che implica non solo l?assoluta astinenza dall?alcool, ma anche la completa modificazione del proprio stile di vita imparando a vivere ?senza bere in un mondo che beve?. Realizzare tutto questo è possibile all?interno di un gruppo con il quale condividere esperienze e identificarsi gli uni con gli altri e di cui è parte attiva la famiglia dell?alcolista, in grado di aiutarlo partendo dalla convinzione che chi dipende dall?alcool non è un vizioso ma un malato e che il suo supporto affettivo e morale è indispensabile per sostenerlo nel processo di guarigione. L?alcolismo è un problema che coinvolge tutta la famiglia, che per questo motivo va sostenuta e curata con lo stesso impegno; inoltre l?esperienza ha dimostrato che è meglio curare un alcolista insieme alle persone con cui è più legato, evitando che il parente venga considerato dallo stesso alcolista un potenziale giudice e nemico.
La scheda
Nome:A.N.C.A.- Ass.Nazionale contro l’acolismo
Indirizzo:via Nomentana,580 00010 -Tor Lupara di M.(Roma)
Telefono:069059316
Presidente:Vittorio Robimarga
Scopo:Affrontare l’alcolismo considerandolo una malattia e coinvolgendo le famiglie
Anno di nascita:1985
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.