Non profit
ALBANIA. L’integrazione a teatro con il Magis
I bambini non udenti tornano in scena il 28 maggio al teatro delle Bambole di Tirana
di Redazione
Il 28 maggio, alle ore 18 al Teatro delle Bambole di Tirana (Albania), il Magis, ong dei gesuiti italiani, la Cooperazione Italiana allo Sviluppo e l’Associazione Magis Albania, organizzano lo spettacolo “Le avventure di Tonino”, liberamente tratto da una favola di Gianni Rodari, e realizzato dai bambini dell’Istituto per i non udenti e i ragazzi della scuola Ylber di Tirana. Interverranno il ministro della Sanità d’Albania, Anila Godo, e l’ambasciatore italiano in Albania, Saba D’Elia.
Lo spettacolo è il frutto di un lungo lavoro di preparazione e di integrazione tra bambini disabili e non, realizzato grazie al progetto triennale dell’ong Magis: Diagnosi precoce ed integrazione sociale dei minori non udenti (2008-2010).
Promosso e finanziato dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo, il progetto prevede attività che potenzino il recupero della sordità infantile attraverso la diagnosi precoce neonatale e l’integrazione scolastica di alcuni bambini non udenti nelle scuole normali.
Attività rese possibili grazie alla stretta collaborazione tra i reparti di neonatologia di Tirana, Fier e Scutari e il Servizio di audiologia dell’Università di Padova, Modena e Reggio Emilia e i Ministeri della Sanità e degli Affari Sociali albanesi, enti coinvolti nel progetto che rimarca lo stretto rapporto tra l’Italia e l’Albania.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.