Leggi
Al via l’iter del progetto di legge Pd
La proposta, presentata lo scorso dicembre, è stata assegnata alla Commissione Affari costituzionali della Camera
di Redazione
È stato assegnato ieri, giovedì 17 febbraio, alla I Commissione Affari Costituzionali della Camera in sede referente la proposta di legge targata Pd sul Servizio civile nazionale. Primo firmatario della proposta Ac 3952 è il deputato Gianclaudio Bressa.
Tra gli obiettivi della proposta per una “Nuova disciplina del servizio civile nazionale” vi è l’idea che questo, definito “fiore all’occhiello dello Stato e della società italiana”, non solo sopravviva “ai tagli indiscriminati, ma cresca e prosperi ulteriormente”.
I promotori della proposta di legge ritengono necessaria, inoltre, una “razionalizzazione, revisione omogenea e, non da ultimo, il rifinanziamento del Fondo nazionale per il Servizio civile»
Ventuno gli articoli proposti. Nel primo viene specificato che il Servizio civile nazionale non può essere utilizzato per garantire i servizi pubblici essenziali delle amministrazioni centrali e territoriali dello Stato in sostituzione di figure professionali.
L’articolo 2 introduce la possibilità anche per i cittadini stranieri (residente in Italia da almeno tre anni) di poter svolgere il servizio civile nazionale, l’età per tutti – italiani e stranieri – è quella compresa tra i 18 e i 28 anni.
In allegato la proposta di legge presentata lo scorso 9 dicembre
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.