Famiglia
Al via la Scuola estiva di formazione politica
Dal 12 al 15 luglio a Napoli Fassino, Angeletti, Artioli, Bassolino, Galasso, Casavola, Lettieri, Letta e Nicolais per la Scuola Estiva di formazione politica della Fondazione Mezzogiorno Europa
di Redazione
Andrea Geremicca (Presidente Fondazione Mezzogiorno Europa): Abbiamo ricevuto centinaia di domande che dimostrano quanto sia sentito nei giovani il bisogno di cultura politica e di buona politica
Centotre iscritti provenienti da 18 città italiane e straniere, quasi quaranta relatori: sono questi i numeri della Scuola Estiva di formazione politica ?Cittadini, Politica, Istituzioni? organizzata dalla Fondazione Mezzogiorno Europa (www.mezzogiornoeuropa.it ), il think tank presieduto da Andrea Geremicca che raccoglie l’eredità politico culturale e il bagaglio di esperienze e competenze del “Centro Mezzogiorno Europa”, fondato nel 1999 dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
La scuola si terrà a Napoli nella Sala Galatea della Stazione Marittima (Piazza Municipio) dal 12 al 15 luglio e vedrà la partecipazione di ricercatori universitari, dirigenti politici ed amministratori, selezionati dal Comitato Scientifico della Fondazione tra le centinaia di domande di iscrizione arrivate.
La quattro giorni è stata presentata questa mattina nella sede napoletana della Fondazione Mezzogiorno Europa dal presidente della Fondazione Andrea Geremicca e dal presidente del comitato scientifico Biagio De Giovanni.
Sarà il messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ad aprire alle 16 e 30 la scuola, che vedrà il primo giorno gli interventi di Luigi Angeletti, Ettore Artioli, Piero Fassino, Antonio Bassolino e Giuseppe Galasso.
A confrontarsi con i partecipanti, su temi di stringente attualità quali l’attuale crisi politica italiana, il rapporto fra politica e cultura, i diritti di cittadinanza in Europa, nel mondo arabo e in America Latina, esponenti del mondo della politica e della cultura, come Biagio de Giovanni, Paolo Franchi, Beppe Vacca, Roberto Zaccaria, Pasquale Ciriello, Ciriaco De Mita, Francesco Paolo Casavola, Giovanni Lettieri, Andrea Manzella, Paolo Naccarato, Gianni Pittella, Donato Di Santo, Umberto Ranieri, Enrico Letta e Luigi Nicolais.
?L?ambizione di questa prima edizione della ?Summer school? della Fondazione Mezzogiorno Europa – dichiara il Presidente della Fondazione Mezzogiorno Europa Andrea Geremicca – è di indagare i motivi e i possibili sbocchi della crisi italiana, anche riguardo alle prospettive del Mezzogiorno. Abbiamo avuto un gran numero di domande che dimostrano quanto sia sentito nei giovani il bisogno di cultura politica e di buona politica?.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.