Non profit
Al via la “carovana del cuore” 2011
Dal 2 luglio a settembre, la fondazione Patrizio Paoletti sulle spiagge italian
di Redazione
18 milioni di contatti, oltre 5 milioni di persone direttamente sensibilizzate e più di 600.000 sostenitori. Sono i numeri della Carovana del Cuore, la massiccia operazione di sensibilizzazione sul territorio promossa dalla Fondazione Patrizio Paoletti. Dal 2 luglio e fino a settembre oltre 100 volontari della Fondazione raggiungeranno in camper le più belle spiagge e piazze d’Italia e dialogheranno con il maggior numero di persone possibile di persone per sensibilizzarli ai diritti dell’infanzia, all’importanza dell’educazione e della ricerca. Giunta alla settima edizione, l’iniziativa ha ricevuto i patrocini del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dello Sviluppo Economico.
Mentre una grossa fetta di italiani sta iniziando a riversarsi in massa sulle strade per raggiungere le principali località balneari, sta per partire un vero e proprio “contro esodo” all’insegna della solidarietà, alternativo e responsabile. Stiamo parlando della “Carovana del Cuore”, la capillare azione di sensibilizzazione “face to face” organizzata dalla Fondazione Patrizio Paoletti. A partire dal 2 luglio, cento volontari della Fondazione gireranno l’Italia in camper con l’obiettivo di sensibilizzare il maggior numero possibile di persone sui diritti dell’infanzia. Dopo il debutto di Fregene, la Carovana farà tappa in 36 città, tra cui: Viareggio, Rimini, Porto S. Stefano, Forte dei Marmi, Jesolo e tante altre, per poi chiudersi a settembre a Verona.
Presentata oggi in Campidoglio e giunta alla sua settima edizione, in questi anni la Carovana del Cuore, grazie al lavoro straordinario dei suoi numerosi volontari (oltre 100), è riuscita ad ottenere dei risultati molto significativi. Infatti, ben 5 milioni di persone, grazie ai volontari, hanno potuto in questi anni ascoltare e condividere l’impegno concreto della Fondazione nella promozione dei diritti dell’infanzia. E, sempre grazie al lavoro sul territorio, oltre 600.000 persone sono oggi sostenitori dei progetti concreti curati dalla Fondazione Paoletti nell’ambito della pedagogia e del diritto all’istruzione.
“ Vivi appassionatamente: è un valore centrale in questa nostra società – commenta Patrizio Paoletti, Presidente della Fondazione –, che ci ricorda come ogni uomo sia un educatore, come ogni nostra azione lanci un segnale che raggiunge il mondo, segnandolo con un’indicazione di senso. Carovana del Cuore è una campagna di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che, guardando al futuro, vuole invitarci a riflettere sulle azioni che compiamo quotidianamente; per questo è forse la campagna più forte e impegnativa che ci siamo trovati a proporre agli italiani.”
Attraverso questa grande campagna di sensibilizzazione, la Fondazione Patrizio Paoletti, Ente di Ricerca iscritto all’Anagrafe del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si propone di comunicare la possibilità di un mondo sostenibile, fondato sulla promozione dei diritti dell’infanzia, di condividere l’impegno per un mondo a misura di bambino e di costruire progetti concreti per agire a sostegno dell’infanzia, della scuola e della ricerca. Nel 2008 il progetto è stato insignito della Medaglia d’Argento dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.