Non profit
Al via la campagna su Facebook
Insieme contro l'aumento delle tariffe postale al non profit. Cambia il tuo profilo su Facebook!
di Redazione

Una campagna online che sta battendo ogni record, e che coinvolge strumenti e attori diversi: dall’appello di VITA.it, ai gruppi che si sono costituiti online su Facebook, al tam-tam su Twitter e per email. Non solo il non profit, ma anche l’editoria: tutti contro l’aumento delle tariffe postali decise in modo unilaterale dal Governo con il decreto interministeriale dello scorso 30 marzo.
Al via domani, un altro passo avanti per convincere le Istituzione a ripensare quanto successo e a prendere provvedimenti in accordo con i diretti interessati: tutti i membri del gruppo e della nuova pagina fans saranno invitati dal 21 Aprile, e per una settimana a vestire il logo della protesta come immagine del loro profilo facebook e invitare tutti gli amici a iscriversi e fare altrettanto.
La seconda azione proposta per la protesta è quella di farsi una foto da postare nella pagina facebook dell’iniziativa per creare un muro di volti di chi dice NO! all’aumento del 500% delle tariffe per le associazioni.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.