Volontariato

Al via il IX workshop a Riva del Garda

Presentato il Rapporto dell'Osservatorio Isnt sull'impresa sociale

di Redazione

E’ cominciato a Riva del Garda, il IX Workshop sull’impresa sociale promosso da Iris Network. Un’apertura all’insegna della presentazione del rapporto dell’Osservatorio Isnet sull’impresa sociale. Uno studio che disegna uno scenario tutt’altro che roseo per le imprese sociali. Dopo vent’anni di crescita ininterrotta per la prima volta sono cresciute le aziende in difficoltà. Sulle 400 realtà prese in considerazione il 39% si trova in una fase critica delle sue attività, contro il 15% del 2007

«E’ finito un ciclo – sostiene Carlo Borzaga, economista trentino, presidente di IRIS NETWORK– quello basato su un rapporto fin troppo stretto con gli enti locali per la fornitura di servizi di welfare pubblico. Ci vuole un nuovo start up dell’impresa sociale che passa attraverso il rinnovamento del ruolo e delle competenze di chi intraprende in questo campo»

Dall’indagine di Isnet sono anche emersi anche alcuni spunti di riflessione per i partecipanti al workshop. Gli imprenditori sociali puntano a migliorare le competenze di relazione, a posizionarsi meglio nei nuovi mercati, oltre a utilizzare in maniera più larga i sistemi informativi e tecnologici, per rendicontare il proprio valore aggiunto sociale a una molteplicità di attori non solo da informare, ma da coinvolgere nella produzione dei servizi.

Tutti i materiali del workshop, compresi interviste e relazioni, saranno disponibili sulla nuova piattaforma TIMU della fondazione Ahref, uno strumento per condividere dal basso informazioni utilizzabili anche dopo la fine del workshop.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.