Non profit
Al via i mondiali di Vela per non vedenti
Prende oggi il via il primo campionato del mondo per velisti non vedenti a Bogliaco a Gargnano (Brescia)
Un timoniere e un prodiere, in totale autonomia, navigheranno ”pilotati” dai segnali sonori emessi dalle boe posizionate lungo il percorso. Le regate, organizzate dal Circolo Vela Gargnano e dall’associazione Homerus, consistono in una serie di gironi di qualificazione che si concluderanno con la finale sabato 26 giugno.
Per l’Italia due equipaggi. il primo con Gigi Bertanza (campione del mondo in carica nella formula che prevede a bordo anche due accompagnatori) e Silvia Parente (pluricampionessa paralimpica di sci). Il second team è composto da Anna Gamba (campionessa italiana in carica) e Enrico Sosio. Tra i favoriti, anche gli equipaggi di San Marino, Stati Uniti, Finlandia, Malta, Gran Bretagna, Spagna e Australia.
Con formula di questi mondiali, la vela per non vedenti sara’ inserita ufficialmente nel programma delle Paralimpiadi a partire dai Giochi del 2016.
«Per il movimento velico italiano e in particolare per la Lombardia e per il lago di Garda -commenta il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Nicoli Cristiani- si tratta di un traguardo importante, forse unico, occasione significativa per rinnovare l’impegno della Regione a sostegno di quelle iniziative che promuovono la bellezza turistica e l’eccellenza sportiva, coniugandole al meglio con la solidarietà».
Questa sera la cerimonia di presentazione delle Nazioni con un concerto nel giardino di Villa Bettoni Cazzago. Domenica 27 alle ore 11 la cerimonia finale delle premiazioni.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.