Non profit

Al via i bandi della Fondazione Varesotto

Bandi aperti fino al 30 settembre prossimo. Sul piatto contributi per 1,5 mln di euro

di Redazione

Varese – Anche per quest?anno la Fondazione Comunitaria del Varesotto ha pubblicato i bandi relativi alle tre aree di intervento: assistenza sociale, arte e cultura e ricerca scientifica. In tutto a disposizione ci sono quasi un milione e mezzo di euro che dovranno andare a finanziare interventi volti a farsi carico dei bisogni emergenti non in un?ottica di gestione delle emergenze, ma in una prospettiva tesa a fornire una risposta progettata e organizzata, attenta all?impatto sulle generazioni future. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata la 30 settembre 2007: in via sperimentale si potrà spedire la domanda e la relativa documentazione anche tramite internet collegandosi al sito www.fondazionecomunitaria.it, tuttavia dovrà comunque seguire anche la spedizione o consegna della documentazione cartacea. La Fondazione Comunitaria del Varesotto si trova in via Brambilla 15 (nel complesso dell?istituto de Filippi). Ecco nel dettaglio cosa prevedono i bandi.

Assistenza sociale
Il bando è rivolto a progetti che riguardino le problematiche dell?affido-infanzia abbandonata; disabili; inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati, sostegno alle classi a rischio di esclusione sociale; prevenzione del disagio giovanile. La possibilità di presentare progetti è data ad organizzazioni di volontariato aventi le caratteristiche di Onlus o assimilabili. La Fondazione finanzierà fino al 50% del costo del progetto e comunque entro e non oltre un massimale di 50mila euro. Lo stanziamento totale per questo ambito di intervento è pari a 820mila euro.

Arte e cultura
Gli interventi considerati prioritari, in questo caso, sono quelli della tutela, promozione e valorizzazione delle cose di interesse artistico e storico nonché la promozione della cultura e dell?arte. La possibilità di presentare progetti è data ad organizzazioni di volontariato aventi le caratteristiche di Onlus o assimilabili. Il finanziamento in questo caso non supererà un massimale di 30mila euro e sarà a copertura di non oltre il 50% del costo del progetto stesso. Lo stanziamento totale è di 450mila euro.

Ricerca
Sono in tutto 200mila euro quelli messi a disposizione per progetti presentati da fondazioni o università che dovranno riguardare ad esempio la prevenzione, diagnosi e cura di tutte le patologie dell?essere umano oppure la prevenzione e limitazione dei danni legati all?abuso di droghe, ma anche la produzione di nuovi farmaci e vaccini per uso umano e veterinario.
Anche in questo caso la Fondazione finanzierà fino al 50% del costo del progetto e comunque entro e non oltre un massimale di 30mila euro.

Info su: www.fondazionevaresotto.it Tel. 0332-287721

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.