Non profit

Al via gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori

Per la procedura di acquisto è sufficiente recarsi in uno dei rivenditori aderenti

di Gabriella Meroni

Sono disponibili i fondi stanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per finanziare l’acquisto di ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli, a basso impatto ambientale. Si tratta di oltre cinque milioni di euro da destinare agli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli e per la rottamazione di vecchi ciclomotori. All’iniziativa sono destinati 5,1 milioni di euro (su un totale di 14,5 milioni di euro stanziati dal Ministero dell’Ambiente).

L’accordo tra il Ministero e l’ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) prevede diverse categorie d’incentivo: motociclo elettrico; quadriciclo elettrico; ciclomotore elettrico; ciclomotore Euro 2 a quattro tempi; ciclomotore Euro 2 a due tempi. Non occorre rottamare un vecchio modello qualora si decidesse di acquistare un motociclo elettrico, un quadriciclo elettrico o un ciclomotore elettrico. In tutti gli altri casi di acquisto, l’agevolazione è legata alla contestuale rottamazione di un vecchio ciclomotore (Euro 0 o Euro 1). Per la procedura di acquisto è sufficiente recarsi in uno dei rivenditori aderenti, scegliere il modello su cui ricade l’incentivo e compilare il modulo di richiesta del bonus fornito dal negoziante. L’incentivo viene riconosciuto automaticamente al cliente con uno sconto sul prezzo finale. Il rivenditore trasmetterà successivamente il modulo compilato al Ministero dell’Ambiente, registrando la prenotazione del cliente in un sistema informatizzato. Mensilmente, il ministero procederà ai rimborsi sulla base delle registrazioni telematiche.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.