Non profit
Al via domani la “Settimana dei lasciti”
Incontri con notai e un numero verde promossi da Aism
Incontri sul territorio a contatto diretto con i notai, un numero verde a disposizione di tutti i cittadini e una guida per informare e conoscere a fondo una materia delicata e complessa come i lasciti testamentari.
E? la Settimana Nazionale dei Lasciti promossa dall?Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione che si terrà dal 17 al 23 novembre su tutto il territorio nazionale con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato. I lasciti testamentari: una tendenza che anche in Italia sta emergendo.
L?importanza di fare testamento: una scelta libera e di valore. E? la guida dell?AISM, scritta in collaborazione con i notai. Uno sguardo in materia di diritto testamentario che, in un linguaggio semplice e chiaro, aiuta a districarsi in una materia tanto complessa aiutando le persone interessate a prendere scelte consapevoli. La guida verrà inviata a chi ne farà richiesta all?Associazione chiamando il numero verde 800.094464. Non solo. Ai lasciti testamentari è dedicata la Settimana Nazionale dei lasciti, dal 17 al 23 novembre. Promossa dall?Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato la Settimana ha l?obiettivo di sensibilizzare, informare e soprattutto offrire un servizio di consulenza al pubblico in materia successoria.
Oltre a lasciti e testamento, verranno affrontati anche due temi di grande attualità: il testamento biologico e la figura dell?amministratore di sostegno.
Grazie al numero verde dedicato 800.094464 e a una serie di incontri informativi sul territorio nella sette giorni dell?iniziativa i notai saranno a disposizione dei cittadini, per informare e spiegare cosa prevede la legge italiana in materia di diritto successorio fornendo un?informazione chiara e esaustiva.
Sostenere con una disposizione testamentaria l?Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la sua Fondazione significa dare un futuro alla ricerca scientifica e garantire i servizi sanitari e sociali alle 56 mila persone colpite da sclerosi multipla. Una grave malattia, cronica, invalidante e imprevedibile del sistema nervoso centrale che colpisce prevalentemente i giovani tra i 20 e i 30 anni e le donne.
Il calendario degli incontri e le informazioni sulla Settimana Nazionale dei Lasciti sono disponibili oltre che al numero verde Aism 800-094464 anche sul sito dell?Associazione Italiana Sclerosi Multipla www.aism.it dove si può trovare anche una mini guida interattiva al testamento.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.