Welfare
Al via a Napoli il primo Uber per disabili
Il consorzio di coop sociali Gesco ha attivato un servizio di trasporto solidale dedicato a disabili e anziani con ridotta mobilità. A disposizione mezzi attrezzati, un autista e soprattutto una presenza amica

Si chiama “Amicar” ed è un servizio rivoluzionario nell’ambito della mobilità e della qualità della vita delle persone disabili, con ridotta capacità motoria (anche temporanea) e anziane. Promosso dal gruppo di imprese sociali Gesco con l’associazione Farsi Strada e presentato in questi giorni, Amicar è un servizio di trasporto solidale caratterizzato dalla presenza di personale qualificato, adeguatamente selezionato, disponibile ad accogliere con garbo e familiarità le diverse richieste. Un servizio capace di accogliere non solo le richieste di spostamenti a Napoli e provincia ma anche la possibilità di accompagnare chi ne fa richiesta in escursioni in città, gite fuori porta e visite guidate, sia singole che collettive.
Il servizio prevede l’aiuto dell’autista per salire e scendere dall’automezzo e un accompagnatore su richiesta. Gli automezzi sono adeguatamente attrezzati per ospitare in maniera confortevole e sicura i passeggeri con esigenze speciali; i costi – informano gli organizzzatori – sono molto contenuti sia per il trasporto che per l’accompagnamento. Tutte le informazioni alla pagina Facebook dedicata
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it