Salute
Aids: incidenza in Italia al 30 giugno
Resi noti dall'Istituto superiore di sanità i nuovi dati e statistiche sull'Aids in Italia. Scarica tutto il documento in allegato
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/5901ffa7-c28a-47f3-8325-ce0dd270cca6_large.jpg.png)
Si conferma, anche nel primo semestre 2001, la diminuzione dell’incidenza dei casi di Aids in Italia osservata dalla metà del 1996. Anche se la curva decrescente risulta meno evidente e netta quasi si tendesse ad una certa stabilizzazione. In particolare, negli ultimi 12 mesi (luglio 2000/giugno 2001) si è registrata una flessione nel numero delle notifiche dei casi di Aids di circa il 5,5% rispetto all’anno precedente. Un fenomeno in parte spiegato dal ritardo nella individuazione della sieropistività. Da sottolineare anche il calo nell’andamento dei casi di Aids è legato all’effetto delle terapie antiretrovirali combinate. Il serbatoio dell’infezione in Italia, sottolinea il documento dell’ISS, è ancora ampio,si calcola siano circa 104.000.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.