Salute
Aids: è scaduto il bravetto sull’Azt, pronti i generici
La scadenza del brevetto, detenuto dalla GlaxoSmithKline, apre la via ai generici nel Sud e Nord del mondo
Dal 16 settembre, l’Azt, l’ingrediente principale del farmaco anti Aids Retrovir prodotto dalla GlaxoSmithKline, non è più coperto da brevetto.
La scadenza della patente su questo farmaco apre la strada alla produzione, legale, di generici nel Sud del mondo. Produzione a cui Cina, India e altri Paesi Africani, stanno lavorando già da luglio con la prospettiva di commercializzare una versione del farmaco al costo di 105 dollari l’anno con un abbassamento del prezzo del 20%.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.