Non profit
AiBi:”Responsabilità del governo sulle adozioni fallimentari”
Griffini: "La soluzione è in una politica estera delladozione internazionale"
di AiBi
Adozione internazionale fallimentare, coppie che attendono anni prima di poter adottare un bambino tanto che un ente autorizzato come il Ciai è costretto a chiudere le liste di attesa. E ancora. Coppie che vanno all?estero senza formazione, esiguo il numero di adozioni ogni anno.
?La questione è solo politica e la responsabilità è del governo ? dice Marco Griffini ? Lo slogan elettorale di Berlusconi ?Adozioni più semplici? non funziona perché la soluzione del problema non è in Italia, autorizzando nuovi enti o creando nuove leggi, come ha ventilato il presidente della Camera Casini, o addirittura aprendo indagini parlamentari, ma all?estero. Occorre attuare una politica estera dell?adozione internazionale, e tutto parte dagli accordi bilaterali, come accade in Francia e Spagna?.
Da Salerno, dove si svolge un convegno sui diritti del minore dal titolo ?Le nuove frontiere dell?adozione internazionale?, Marco Griffini, presidente di Amici dei Bambini lancia una proposta, già discussa con il presidente della Commissione per le adozioni Melita Cavallo.
?Amici dei Bambini intende offrire le sue credenziali per gestire l?adozione internazionale in Italia e per favorire l?adozione di bambini che gli italiani non vogliono.?
I punti deboli dell?adozione internazionale e la situazione italiana saranno esaminati anche da Pasquale Andria, presidente dell?associazione nazionale magistrati per minorenni.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.