Non profit

Aibi: convegno a Rabat sull’infanzia abbandonata

Incontro internazionale in Marocco organizzato da Amici dei Bambini e dalla Lega marocchina per la protezione dell'infanzia.

di AiBi

Si è aperto questa mattina a Rabat il convegno internazionale “Il diritto a una famiglia per i bambini abbandonati”, organizzato da Amici dei Bambini e dalla Lega marocchina per la protezione dell’infanzia. Il convegno è realizzato sotto la presidenza di SAR Principessa Lalla Amina.

?Il convegno rappresenta una novità perché per la prima volta si parla di minori abbandonati in un Paese islamico ? dice Marco Griffini, presidente di Amici dei Bambini ? Inoltre si propongono diverse alternative all? istituto?.

In Marocco, dove Amici dei Bambini opera nel centro di accoglienza ?Lalla Meriem? di Rabat ? dove sono ospitati 180 minori in attesa di essere inseriti in una famiglia – il problema dell?abbandono minorile è un fenomeno diffuso.

?Al di là delle leggi, delle convenzioni internazionali, delle aree geografiche ? aggiunge Griffini – il bambino abbandonato ha un diritto innato e naturale a vivere una relazione di figlio. Tanto innato che anche il bambino lasciato da tutti cerca e vuole disperatemente questa relazione. La speranza nel bambino è sempre viva ? conclude Griffini – è la cosiddetta ?fame di mamma?. I bambini conservano una potente forza interiore che consente loro di affrontare le emergenze?.

Il convegno prosegue anche venerdì 30, con la partecipazione di psicologi, pediatri,docenti universitari e magistrati. E? molto atteso l?intervento del presidente della Commissione delle adozioni internazionali Melita Cavallo che relazionerà sul tema: ?L?accoglienza in Italia dei bambini stranieri adottati?.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it