Famiglia

Aiau – associazione in aiuti umanitari

Essere dalla parte dei bambini e delle loro famiglie come nella fiaba di Hansel e Gretel.

di Antonietta Nembri

Undici anni fa un gruppo di persone ha iniziato a inviare aiuti umanitari in Romania: “avevamo ricevuto delle richieste e per qualche anno abbiamo lavorato così”. A raccontare la genesi dell?Aiau onlus (Associazione in aiuti umanitari) è la sua presidente Luminita Popp, di origine rumena ed è forse per questo che il primo Paese in cui si sono impegnati è stato proprio la Romania. Dopo quattro anni i volontari pensano a qualcosa di più strutturato che sia in grado di aiutare i bambini abbandonati. Nasce così un?associazione che in questi sette anni è cresciuta e che è divisa in quattro aree di intervento: adozioni internazionali, famiglia e territorio, studi e ricerche e, infine, solidarietà e volontariato. L?Aiau è, infatti, uno degli enti autorizzati a seguire le adozioni internazionali in Romania, Moldavia e Ucraina.
“In base al principio di sussidiarietà ogni bambino deve poter essere aiutato nel proprio Paese di appartenenza”, continua Luminita Popp, presentando l?idea base del progetto Hansel e Gretel che con altre associazioni (Anpas, Airone e Sos Bambino) l?Aiau sta portando avanti nell?Est Europa. “È un progetto di cooperazione internazionale che prevede diverse fasi di intervento: dalla riqualificazione del personale che opera negli istituti, allo studio di strutture più piccole come le case famiglia”, spiega la presidente. Tra i passaggi previsti dal progetto la sensibilizzazione degli insegnanti e l?inserimento dei bambini nelle scuole pubbliche, infine “la terza fase di Hansel e Gretel è quella di dare la possibilità a ogni famiglia che ha abbandonato il proprio figlio di essere in grado di riaccoglierlo”. Il mezzo studiato è quello di un autofinanziamento con la nascita di microimprese familiari “in modo da eliminare una delle cause dell?abbandono, che è la miseria”. La fine del progetto è prevista per gli ultimi mesi del 2003, ma fino a quel momento l?associazione è impegnata a trovare fondi per lo sviluppo sostenibile dei primi tre Paesi dove lo si sta sperimentando: Bulgaria, Moldova e Romania.

Aiau – Ass. in aiuti umanitari onlus
via Cavour 32 – 50129 Firenze
tel. 055.268682 – fax 055.219695

infoaiau@aiau.it
www.aiau.it
Fondata nel 1996
Presidente: Luminita Popp
Scopo: aiuto all?infanzia

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.