Non profit
Agnoletto: Strasburgo legittima omertà di stato
Il commento dell'ex portavoce del Genoa Social Forum alla sentenza sulla morte di Giuliani
di Redazione
“La sentenza della Corte di Strasburgo e’ estremamente grave perche’ legittima il rifiuto delle istituzioni italiane di ricercare la verita’ sulla morte di Carlo Giuliani. Lo Stato italiano ha avuto paura ad affrontare un pubblico dibattimento in un’aula giudiziaria”. Lo afferma, in una nota, Vittorio Agnoletto, gia’ portavoce del Genoa Social Forum a Genova nel luglio 2001. “Infatti dove i processi hanno potuto svolgersi le conclusioni non hanno lasciato dubbi sulle responsabilita’ delle forze dell’ordine nella gestione dell’ordine pubblico e in gravi atti di violenza”, aggiunge Agnoletto, secondo il quale “il processo per la morte di Carlo Giuliani avrebbe potuto far emergere delle verita’ ‘scomode’ e ulteriori gravi responsabilita’ su chi allora gesti’ l’ordine pubblico; oltre a verificare se fu effettivamente Placanica a sparare o se il giovane carabiniere fu utilizzato per coprire la responsabilita’ di qualcuno ben piu’ alto in grado. La Corte di Strasburgo con la sua sentenza ha coperto questa omerta’ di Stato”. “Sorge spontanea la domanda su quanto peso abbia avuto la realpolitik sulla sentenza della Corte.Patetica risulta la pretesa dei rappresentanti del governo di oggi e di allora e di alcuni sindacati di polizia di utilizzare la sentenza odierna per cambiare la realta’ di quanto avvenne in quelle giornate genovesi”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.