Febbraio 2025

26

09:30 - 13:00

Dal vivo

Talents 4 Social Innovation. Competenze nella complessità

Via Cristina Belgioioso 171 – Cascina Triulza Area MIND, Milano

L'evento di apertura del primo Campus italiano sull’innovazione sociale torna in presenza con un programma dedicato a giovani, aziende, ricerca e Terzo Settore. Esplorerà le competenze per affrontare la complessità

Torna in presenza in Mind Milano Innovation District il 26 e 27 febbraio il Social Innovation Campus di Fondazione Triulza, appuntamento imperdibile per le nuove generazioni, per le realtà del Terzo Settore, dell’economia sociale, aziende profit, centri di ricerca, università e per tutti coloro che sono interessati ad approfondire i temi dedicati all’innovazione, all’impatto sociale e alla valorizzazione dei talenti. 

L’evento

L’evento d’apertura – un momento unico per trovare ispirazioni da mondi diversi – si svolgerà mercoledì 26 febbraio in Mind e approfondirà il tema “Talents 4 Social Innovation: Competenze nella Complessità”, ovvero la complessità e le competenze necessarie per comprenderla e agire nei cambiamenti sociali, economici e ambientali. 

Partirà dal dialogo tra un economista – Mario Calderini, Politecnico di Milano – e uno scienziato – Giuseppe Testa, Human Technopole – sulle interazioni e contaminazioni nei sistemi sociali complessi. La seconda parte si aprirà con il keynote speech di Giovanni AzzonePresidente di Fondazione Cariplo, e con lo spettacolo sul movimento “Girls Who Code”, nato per ispirare e incoraggiare le ragazze di tutto il mondo a intraprendere percorsi nelle discipline Stem. Non mancherà il confronto tra giovani del mondo della cooperazione e dell’imprenditorialità ad impatto e relatori d’eccezione, oltre al contributo dei partner per collegare i temi emersi con diversi settori e applicazioni. 

Il campus

Il Campus arriva anche nel 2025 a studenti e scuole di tutto il territorio nazionale grazie al ricco palinsesto in modalità Ibrida – in presenza e online – per andare incontro alle esigenze di tutti gli Istituti. Tutte le iniziative del Campus sono gratuite e valide ai fini dei Pcto, Orientamento e Educazione alla Cittadinanza. 

Informazioni e Programma del Campus: www.sicampus.org 

Programma

Il programma dettagliato dell’evento, coordinato da Alessia Maccaferri, giornalista, prevede dopo la registrazione dei partecipanti:

Parte 1 – Nuovi sguardi per l’innovazione sociale

Ore 9,30 – 10 Dialogo sulla complessità

Mario Calderini, economista. Professore Ordinario del Politecnico di Milano,
Presidente del Comitato Scientifico del Campus e della Social Innovation Academy in Mind
Giuseppe Testa, scienziato. Professore ordinario di Biologia Molecolare presso l’Università degli Studi di Milano, Head of Neurogenomics Human Technopole  

Ore 10 – 10,40Lo sguardo dei giovani e delle organizzazioni – Un confronto tra giovani cooperatori e cooperatrici e i relatori:

Roberto Crugnola, Amministratore Delegato Irccs Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio
Marco Menni, Vicepresidente vicario Confcooperative
Renato Zaghini, Presidente Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano
Fabrizio Zichichi, Project Director Mind e Msg Lendlease

Ore 10:40 – 11  • Parliamo di sfide per le città del futuro – Presentazione delle sfide dell’Hackathon in presenza – con Alberto Grando, presidente di Arexpo

JFest Matera – Il festival dei giovani al Social Innovation Campus

Parte 2 – I talenti di tutti per affrontare la complessità

Ore 11  – 11:15 – Keynote speech di Giovanni Azzone, presidente Fondazione Cariplo

Ore 11:15 – 12  – Spettacolo “Girls Who Code” a cura di Companies Talk

Ore 12 – 12:40 Il diritto di contare nel mondo dell’innovazione

Dalle parole chiave emerse dal pubblico dopo lo spettacolo, un collegamento a diversi settori e applicazioni con:

Monica Diluca,  prorettrice delegata alla Ricerca Università degli Studi di Milano
Giuseppe Venier, Amministratore Delegato Umana
Federica Rossi, AI National Skills Director Microsoft
Igor De Biasio, Amministratore Delegato Arexpo

Ore 12:45 • Chiusura dei lavori a cura di Massimo Minelli, presidente di Fondazione Triulza

Indirizzo e indicazioni stradali

Agenda

Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere