A mezzo secolo dall'atto finale della Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa cinque incontri per riflettere sul nostro presente
Al via un ciclo di incontri per riflettere sulla sicurezza e la cooperazione internazionale in occasione del 50° anniversario degli Accordi di Helsinki (1975-2025).
Su impulso della Rete di Economia Civile “Sale della Terra” e del Mean – Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, con il patrocinio morale del Comune di Anacapri, Villa Rosa Anacapri organizza “I Dialoghi di Anacapri”.
Il programma
- 4 aprile 2025 – ore 18:30
Incontro con Pier Francesco Zazo, già ambasciatore italiano in Ucraina.
“L’invasione russa dell’Ucraina, una violazione degli accordi firmati da Mosca ad Helsinki”.
- 16 maggio 2025 – ore 18:30
Incontro con il Gen. Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa.
“La sicurezza europea, problema irrisolto: responsabilità e possibili soluzioni”.
- 6 giugno 2025 – ore 18:30
Incontro con Lamberto Zannier, ex Segretario Generale Osce.
“L’Osce, 30 vissuti pericolosamente”.
- 11 luglio 2025 – ore 18:30
Incontro con il Mons. Luigi Bressan, già rappresentante della Santa Sede presso Nazioni Unite e Consiglio d’Europa.
“Per la pace nella giustizia: la diplomazia dei diritti umani della Santa Sede, in Csce e Onu”.
- 29 agosto 2025 – ore 18:30
Incontro con Paolo Guerrieri, docente di Economia, Paris School of International Affairs, Sciences-Po.
“Dal modello sociale ed economico di Helsinki (cooperazione multilaterale economica, scientifica, tecnica e ambientale) al caos attuale. Come uscirne”.