Un'iniziativa promossa da Fondazione Cave Canem che guarda ai giovani talenti e alla loro crescita. Protagonisti gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli. Si parte con la sfilata e si proseguirà con una mostra fotografica
Il Museo Madre di Napoli ospiterà Animal Being, un evento che unisce moda, adozione consapevole e impegno sociale. L’appuntamento è per sabato 12 aprile, dalle ore 19.
Grazie alla collaborazione tra Fondazione Cave Canem, Accademia di Belle Arti di Napoli, Foqus Fondazione Quartieri Spagnoli, Collettivo Core e con il supporto di Fondazione Azimut e Petrone Group, il progetto Generazione 4C prende vita in un’iniziativa unica nel suo genere.
Il fashion show
Il fashion show Animal Being racconta, attraverso il linguaggio della moda, il valore dell’adozione responsabile e il legame profondo tra esseri umani e animali. In passerella sfileranno cani adottati e i loro compagni di vita, indossando capi realizzati dagli studenti di fashion design dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Al centro della collezione, il cappotto: un simbolo di calore, protezione e accoglienza, proprio come l’adozione.
La sfilata, è a cura della professoressa Maddalena Marciano, coordinatrice del corso di fashion, il progetto ha visto il coordinamento della presidente della Fondazione Cave Canem Federica Faiella di Mirko Zuccari Dog Trainer Manger della Fondazione Cave Canem. La comunicazione grafica è stata curata dalla professoressa Ivana Gaeta.
L’evento vedrà anche la partecipazione del direttore dell’Accademia Giuseppe Gaeta, della coordinatrice della Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa Enrica D’Aguanno. Accanto ai giovani design anche i docenti Angelina Terzo e Kriss Barone.
Programma della serata
Ore 19 – Arrivo dei partecipanti
Ore 20 – Inizio della sfilata
Ore 21 – Fine dell’evento
L’accesso all’evento è gratuito.
RIOT 19 S.r.l., partner tecnico dell’iniziativa, metterà a disposizione un servizio bar a pagamento.
Il progetto
Il progetto Animal Being proseguirà il prossimo 7 maggio alla Galleria D’Arte Porta Carrese della Fondazione Foqus con una mostra fotografica a cura di Thom River, un vernissage e contributi video che raccontano il percorso progettuale.
Animal Being non è solo un evento di moda, ma un’iniziativa di impatto sociale che promuove l’adozione consapevole e offre opportunità di crescita ai giovani talenti.
In un territorio come la Campania, dove il randagismo e la disoccupazione giovanile rappresentano sfide cruciali, il progetto Generazione 4C dimostra come sia possibile costruire un futuro più equo, solidale e sostenibile, nel segno della responsabilità e della bellezza.