Cultura
Africa: per il cardinal Martino bisogna fare di pi
Secondo il presidente di Giustizia e Pace, il mondo ancora ignora le dimensioni del dramma dell'Africa
‘Certo che servono” i concerti e le marce per l’Africa, perche’ ”aiutano a prendere coscienza del problema”. Lo afferma al ‘Corriere della Sera’ il cardinale Renato Martino, presidente del Consiglio vaticano ‘Giustizia e pace’, che piu’ volte si e’posto come ‘avvocato dell’Africa’, augurandosi che siano ”tanti e saggi i giovani che andranno in Scozia in questi giorni per accompagnare i lavori del vertice” del G8 a Gleneagles. ”I leader devono avvertire la pressione dell’opinione pubblica”, prosegue il cardinale, rilevando poi che ”il mondo ha ancora una consapevolezza inadeguata del dramma dell’Africa. Il G8, l’Onu, l’Unione europea e anche le Chiese, e ognuno deve fare di piu’. Perche’ facciano di piu’ gli stati e gli organismi internazionali e’ essenziale la pressione dell’opinione pubblica”, sottolinea Martino.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.