Mondo

Africa: lotta comune contro terrorismo

19 Paesi africani, europei, asiatici e americano riuniti in Mauritania per elbaorare lotta anti terrorista sul continente africano

di Joshua Massarenti

Rappresentati di Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Marocco, Algeria, Turchia, Senegal, Burkina Faso, Ciad, Sudan, Costa d’Avorio, Lesotho, Zimbabwe, Cambogia, Benin, Burundi, Togo e Mauritania sono riuniti assieme a dei responsabili di Interpol a Nouakchott (capitale della Mautinia) per un colloquio inziato ieri sul terrorismo e la criminalità in Africa. Lo riferisce l’Agenzia di stampa france Afp.

Dai lavori finora compiuti, si evince che i Paesi riuniti e Interpol avrebbero elaborato una strategia di lotta contro il terrorismo trasnfrontaliero e la criminalità in Africa, attraverso operazioni congiunte e scambi di informazioni. Gli esperti riuniti, affiliati al gruppo multidisciplinare International Fusion Task Force (il quale riunisce poliziotti di vari Paesi e creato dall’Interpol per la lotta al terrorismo) hanno invitato “i Paesi africani a raccogliere e poi inviare tutte le informazioni in grado di essere utili alla Fusion task force riguardanti i gruppi terroristi”.

La zona attualmente più a rischio in Africa si situa tra l’Algeria, la Mauritania, il Mali e il Niger, paesi frontalieri nei quali i gruppi terroristi trovano facilemente rifugio.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.