Mondo

Africa: apre centro di ricerca italiano su tbc

L'annuncio e' stato fatto dal ministro dell'Universita' e della Ricerca, Fabio Mussi

di Gabriella Meroni

Verra’ aperto il prossimo 10 settembre a Capetown, con un finanziamento di circa 6 milioni di dollari stanziati dal Sudafrica, un centro di ingegneria genetica e biomolecolare dedicato agli studi di malattie come la Tbc, la malaria e l’Aids, simili a quelli gia’ attivi a Nuova Dheli e Trieste, grazie alla cooperazione italiana.

L’annuncio e’ stato fatto, a margine del summit dei ministro dell’Universita’ europei e dell’area mediterranea, dal ministro dell’Universita’ e della Ricerca, Fabio Mussi. La decisione e’ stata pero’ presa nei giorni scorsi nel corso del vertice dell’Universita’ e della ricerca del G8 avvenuto in Slovenia. “L’Italia -ha spiegato Mussi- fara’ al sua parte, inviando tecnici e scienziati. Noi metteremo strutture, personale e e programmi di treening”. Nello stesso vertice, ha annunciato ancora Mussi, e’ stato offerto a tutti i paesi africani l’accesso ai dati ad uso civile raccolti dal satellite Cosmo Sky Med. Offriremo posti presso l’Agenzia spaziale italiana e l’Agenzia di Malindi, per formare tecnici africani per l’elaborazione di questi dati.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.