Famiglia
Afghanistan: Onu, grati all’Italia per i 3milioni di euro
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) esprime apprezzamento per il contributo, da parte del governo italiano, di 3 milioni di euro destinati a sostenere i programmi dell'A
di Redazione
Questo finanziamento, afferma l’organismo in una nota, “giunge in un momento in cui le attivita’ dell’Unhcr nel paese, ed in particolare il programma di rimpatrio volontario assistito, sono limitate da una grave mancanza di fondi”. “La firma dell’accordo siglato nei giorni scorsi conferma il sostegno del governo italiano ad una delle piu’ importanti operazioni dell’Unhcr al mondo. La maggior parte dei fondi servira’ a finanziare -spiega l’organismo dell’Onu- i costi materiali del viaggio di ritorno dei rifugiati afgani dall’Iran e dal Pakistan ed a garantire l’erogazione di piccole somme di denaro, in media 100 sollari statunitensi, poco piu’ di 74 euro, a testa, per il loro reinserimento”. Sia il rappresentante dell’Unhcr in Afghanistan, Salvatore Lombardo, che Walter Irvine, rappresentante regionale dell’Agenzia in Italia, hanno espresso gratitudine, a nome dell’Alto Commissariato, per il forte sostegno italiano alle operazioni in Afghanistan.
“Questo contributo -ha affermato Irvine- dimostra, ancora una volta, l’impegno dell’Italia nel sostenere gli afgani piu’ vulnerabili”. Quanto alla destinazione dei nuovi fondi, “oltre 1,5 milioni di euro saranno destinati all’assistenza di coloro che hanno scelto di tornare in Afghanistan e che necessitano di aiuto -spiega l’Unhcr- per quanto riguarda l’integrazione ed il reinserimento nelle comunita’ locali, assistenza che consiste nel monitoraggio di coloro che hanno fatto ritorno, in progetti per le donne a rischio e per altri gruppi particolarmente vulnerabili, in attivita’ generatrici di reddito per i rifugiati e nella fornitura di strutture igieniche di base e di circa mille alloggi in piu’ rispetto ai 10mila gia’ preventivati”. I fondi rimanenti “serviranno a finanziare gli aspetti logistici del ritorno a casa dei rifugiati che sceglieranno il rimpatrio volontario dal Pakistan e dall’Iran nel corso del 2007”.
Il governo italiano ha versato piu’ di 18 milioni per le operazioni dell’Unhcr in Afghanistan dal 2002 ad oggi. Sempre dal 2002, anno di inizio delle operazioni di rimpatrio volontario, l’Unhcr ha assistito piu’ di quattro milioni di rifugiati afgani che hanno manifestato l’intenzione di far ritorno a casa dai paesi confinanti, di cui piu’ di tre milioni provenienti dal Pakistan e circa 860mila dall’Iran. Oltre un milione di rifugiati sono invece rimpatriati senza assistenza. L’Agenzia ha inoltre fornito aiuto a mezzo milione di sfollati interni afgani che hanno fatto ritorno ai luoghi d’origine.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.