Famiglia
Adozioni, il Ciai apre a Cagliari uno sportello di consulenza psicologica
Il Centro italiano aiuti all’infanzia avvia nel capoluogo isolano un'attività di supporto dedicata ai minori adottati e alle famiglie, completamente gratuita
di Redazione

Il Centro italiano aiuti all’infanzia – Ciai si avvarrà di un finanziamento della Regione Sardegna per organizzare uno Sportello d’ascolto e consulenza psicologica gratuito, attivo presso la sede di Cagliari e rivolto a genitori o familiari di persone adottive e a bambini e bambine, ragazzi e ragazze o adulti adottivi, sia di adozione internazionale che nazionale. L’iniziativa parte da una certezza, e cioè che l’adozione non si conclude con l’ingresso in famiglia del bambino o della bambina. Semmai, è proprio da quel momento in poi che il nuovo gruppo familiare che si sta costituendo ha più bisogno di sostegno, di vicinanza, di ascolto.

Grazie al contributo dell’assessorato regionale dell’Igiene e sanità e dell’assistenza sociale, Ciai ha organizzato una serie di incontri (sia in presenza che online, per i residenti in altre località) nella propria sede di Cagliari, in via San Lucifero 87. Previo appuntamento, è operativo tutti i venerdì dalle 15:30 alle 18:30. La consulenza sarà gestita dallo staff Ciai, composto dalla psicologa e psicoterapeuta Maria Grazia Rubanu e dalla psicologa e psicoterapeuta in formazione Margherita Angioni. Per informazioni o appuntamenti è possibile scrivere all’indirizzo email sardegna@ciai.it oppure telefonare al numero 070-2510083 dal lunedì al mercoledì, dalle 14:30 alle 18:30, oppure il martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it