Famiglia
Adozione embrioni congelati: Comitato bioetica dice sì?
il tema presto affrontato «senza preclusioni»
Nessuna preclusione o ”chiusura di principio” alla questione della possibile adottabilita’ degli embrioni congelati abbandonati. E’ partendo da questa posizione che il Comitato nazionale di bioetica (Cnb) si prepara ad affrontare questo delicato tema. Ad assicurarlo e’ il presidente dell’organismo, Francesco D’Agostino.
”C’e’ la volonta’ da parte del Comitato di affrontare questo tema – ha detto D’Agostino – perche’ si tratta di una questione significativa e nei confronti della quale non c’e’ alcuna chiusura di principio o preclusione”.
Il Cnb valutera’ dunque la questione con l’obiettivo di formulare un parere in merito. Naturalmente, ha concluso D’Agostino, ”ci riferiremo alla possibilita’ di adozione esclusivamente rispetto agli embrioni prodotti prima dell’entrata in vigore della legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita, congelati e in stato di abbandono”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.