Non profit

Adotta un corso dell’Arte nel cuore

Al via dal 31 gennaio la raccolta fondi a favore dell'accademia di educazione artistica per giovani diversamente e normalmente abili

di Redazione

Dal 31 gennaio al 6 febbraio la campagna promossa dal Segretariato Sociale della Rai , a seguire dal 6 al 13 febbraio quella promossa da Mediafriends, RDS radio partner ufficiale seguirà con spot radio e annunci in trasmissioni la campagna per tutto il periodo dal 31 gennaio al 13 febbraio. Si tratta della campagna di raccolta fondi a favore dell’Accademia l’Arte nel Cuore onlus, progetto di educazione artistica rivolto a giovani “diversamente abili” e “normo-dotati” ideato e diretto da Daniela Alleruzzo tramite sms solidale. La donazione di due euro potrà avvenire, attraverso i gestori Tim, Vodafone, Wind, Tre Italia, Telecom Italia e Fastweb, con sms o chiamata da rete fissa al numero 45506.

L’Accademia, che è stata recentemente ospite del Quirinale in occasione della Giornata internazionale delle Persone con disabilità, alla presenza del Presidente della Repubblica, è nata per offrire una formazione di alto livello in campo artistico (recitazione, canto, musica, danza classica, moderna e coreutica, trucco e parrucco, regia, scrittura creativa, fotografia, scenografia) a giovani  diversamente abili e normo-dotati che si trovano difficoltà ad emergere a causa del loro handicap, con l’obiettivo di realizzare anche una straordinaria integrazione fra il mondo della disabilità e quello della “normalità”. Perché, solo attraverso la reciproca conoscenza e la condivisione di un’esperienza, è possibile superare i limiti dettati dal pregiudizio.

La raccolta fondi servirà per realizzare il progetto “adotta un corso” che potenzierà il corso di recitazione, attualmente il più richiesto, con l’ambizioso obiettivo di formare una vera e propria compagnia stabile per realizzare nel 2012 una tournèe per portare in scena spettacoli e opere che aprano nuovi orizzonti di possibilità espressive.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.