CANGIARI apre alla moda uomo. La boutique LUISAVIAROMA a Firenze ha presentato la prima giacca uomo a marchio CANGIARI, in edizione limitata. Da un progetto nato da una collaborazione con Andrea Panconesi è nato il prodotto che rappresenta il primo passo verso l’estensione di linea, dall’abbigliamento donna a quello uomo.
Dopo questo progetto in occasione dell’Autunno/Inverno 2011/12, CANGIARI lancia per la prossima primavera un proprio modello di giacca maschile, in cui gli esclusivi inserti in tessuto al telaio manuale si mescolano a tessuti naturali come la stuoia di lino, nei colori tendenza ecru’, nero, blu, rosso.
Come le collezioni donna, anche i capi maschili rispecchiano i cardini della filosofia CANGIARI: l’altissima qualità artigianale dei tessuti e delle lavorazioni sartoriali; il Made in Italy che coniuga l’antica tradizione tessile con le tendenze più innovative del design italiano; l’impresa sociale che favorisce lo sviluppo sostenibile; il prodotto ecologico, che utilizza solo materie prime naturali e cotone biologico.
CANGIARI è il marchio etico nato dal Gruppo Cooperativo GOEL, una realtà che raccoglie numerose imprese sociali della Locride e della Piana di Gioia Tauro e che opera per il cambiamento in Calabria e nel resto d’Italia, attraverso la difesa delle fasce deboli, il riscatto delle comunità locali e progetti innovativi di etica d’impresa.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it