Non profit
Addio a Emiliano Liuzzi. Dal Corriere di Livorno al Fatto quotidiano
Giornalista de Il Fatto Quotidiano, è scomparso improvvisamente nella notte. Aveva 46 anni. Lo ricordiamo impegnato anche sul fronte No Slot con inchieste a tutto campo e un libro, "Giochi non proibiti", che non faceva sconti a nessuno.
di Redazione

Sale da gioco, slot machine, sale scommesse, un business senza pari. Emiliano Liuzzi, il giornalista del Fatto Quotidiano scomparso nella notte a soli 46 anni, si è occupato di tante inchieste, ma a noi piace ricordarlo per il suo impegno, rigoroso e preciso, sul tema molto sensibile in Italia dell'azzardo legale. Lo fece in numerosi reportage e con un libro, Giochi non proibiti (Imprimatur, 2012), scritto con Antonella Beccaria.
Liuzzi aveva lavorato nelle redazioni del Tirreno e dell'Alto Adige e fondato e diretto Il Corriere di Livorno, impresa bella e folle finanziata dal calciatore Lucarelli. Lascia la moglie e due figli. Non lo dimenticheremo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.