Non profit
Ad agosto tutti in Cuccagna!
Cascina Cuccagna non chiude per ferie, un appello alla città di Milano a non abbandonarla. Non si fermeranno la raccolta fondi, i lavori di restauro e le visite guidate.
di Redazione
Proprio nel mese in cui Milano diventa un deserto, Cascina Cuccagna rimane aperta. Per permettere a tutti di cogliere a fondo il valore sociale della preziosa struttura e del Progetto Cuccagna: a chi rimane in città, ai turisti che a Milano trovano tutto chiuso e, perché no, ai mecenati che non saranno distratti da altro… La raccolta fondi non si ferma, i lavori di restauro delle facciate vanno avanti, proseguono le visite al cantiere e, in più, saranno a disposizione di tutti giochi di società e un piccolo bar per chi vorrà passare un po’ di tempo in compagnia.
I lavori di restauro continuano e, da qualche giorno, è possibile ammirare l’insegna dell’antica trattoria su Via Cuccagna. È tornata alla luce e, con lei, i ricordi di quello che, alla fine degli anni cinquanta, è stato un locale molto particolare. Si racconta che l’osteria rimanesse aperta tutta la notte diventando anche base per l’avvio di traffici illeciti.
Anche ad agosto, il restauro proseguirà e sarà dedicato alle facciate di quella che era parte “rustica” della Cascina. Per riuscire a concludere i lavori mancano però ancora 1,372,342.00 euro e anche la raccolta dei fondi non si ferma, si può partecipare acquistando la cedola di “contadino urbano” da 250 euro o contribuire con un offerta libera. Continueranno inoltre anche le visite guidate al cantiere, per informazioni e prenotazioni scrivere a info@cuccagna.org.
Per tutto agosto saranno disponibili sdraio, birre fresche e giochi di società. Dal lunedì al venerdì, per chiunque fosse interessato, dalle 14 alle 19 gli spazi verdi della cascina saranno disponibili per rilassarsi, svagarsi e trascorrere un po’ di tempo in compagnia. Consorzio Cascina Cuccagna vuole lanciare un appello: chi avesse giochi da tavolo che non usa più può portarli in Cascina prestandoli o regalandoli, non lasciandoli a prendere polvere in un vecchio armadio. In questo modo tutti potranno utilizzarli rendendo così l’agosto di quest’anno più piacevole per chi deciderà di venire in Cuccagna.
Il mercato agricolo settimanale a filiera corta ritornerà fisso e regolare già dal 24 agosto mantenendo il solito orario, dalle 15 alle 20. Dal formaggio alla frutta di stagione, dagli ortaggi alla carne di struzzo. Inoltre, l’offerta del mercato si è recentemente allargata con nuovi produttori: fiori, piante e carne di coniglio.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.