Non profit

Acqua per il Sudan, anzi Gazosa

Il gruppo musicale promuove la campagna "Acqua per la Vita" per la costruzione di 17 pozzi

di Antonio Mola

Ricordate i Gazosa, il baby-gruppo vincitore di Sanremo giovani?
In occasione dell’uscita del loro album hanno deciso di sostenere, con l’aiuto della loro casa discografica, un progetto per la realizzazione di 17 pozzi all’interno del territorio della diocesi di Rumbek, in Sudan. Dopo il fallimento di precedenti iniziative, pur avallate da organizzazioni internazionali, la diocesi ha deciso di intervenire in prima persona. E’ nato così “Acqua per la Vita”, un progetto fortemente voluto dal vescovo Cesare Mazzolari, che da oltre 10 anni vive a stretto contatto con i profughi di Rumbek.
Per contributi c/c n° 174/29 ABI 3001; CAB 83550
www.gazosa.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.