Non profit

Acli: dati Istat allarmanti, intervenga il governo

Introdurre il quoziente familiare, chiede il presidente Olivero

di Redazione

Le Acli giudicano «allarmanti» i dati diffusi oggi dall’Istat sul reddito delle famiglie italiane e chiedono al governo di intervenire «mantenendo gli impegni assunti in campagna elettorale».
«Gli effetti della crisi economica iniziano a pesare gravemente sui bilanci delle famiglie» – commenta il presidente delle Acli Andrea Olivero – «Diminuisce il reddito, il potere d’acquisto, la capacità di risparmio. La politica dell’ottimismo non è più sufficiente. Occorrono misure strutturali in grado di invertire questa tendenza consentendo alle famiglie di investire nel proprio futuro, oltre che nei consumi. Le famiglie, infatti, restituiscono alla società, e all’economia, il centuplo di quanto ricevono».
«Torniamo a chiedere con forza al governo» – conclude Olivero – «un piano di riforma delle politiche familiari che parta dall’introduzione, anche graduale, del quoziente familiare, secondo gli impegni presi con i cittadini in campagna elettorale».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.