Non profit

Acli: da Brescia e Barbiana per petizione

Alcune decine di militanti a piedi da Brescia fino alla parrocchia di don Milani per lanciare la petizione popolare sulla "flessibilità sostenibile"

di Giampaolo Cerri

A piedi da Brescia a Barbiana: 300 chilometri per richiamare l’attenzione sulla petizione popolare sulla flessibilità sostenibile. L’idea è venuta alle Acli di Brescia che hanno così lanciato la raccolta di firme a favore della proposta delle Acli nazionali sul lavoro. Ieri l’ultima tappa, da San Piero a Sieve (Firenze) fino a Barbiana, dove don Lorenzo Milani tenne la sua celebre scuola popolare (oltre che a Calenzano) e dove morì il 27 giugno del 1967. Alcune decine i miltanti che hanno concluso il gesto con una messa.

Info: www.acli.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.