Non profit
Acli: auguri al nuovo esecutivo
Lavoro, formazione e non profit: le priorità suggerite dalle ACLI al nuovo Governo
di Acli
Al nuovo Presidente del Consiglio inviamo i nostri auguri perché il suo Governo, sostenuto in Parlamento da una solida maggioranza, possa dare stabilità e certezza allo sviluppo e alla crescita del Paese.
Insieme agli auguri segnaliamo tre questioni importanti affinché la modernizzazione del Paese avvenga senza cancellare o mettere ai margini la coesione sociale e la solidarietà.
Innanzitutto il lavoro: lotta al sommerso e investimenti al sud sono le scelte per dare speranza ad una intera generazione.
Poi la formazione: con la prossima Finanziaria si consenta la detrazione fiscale delle spese per formazione permanente e riqualificazione professionale. E’ la strada maestra per un grande investimento sul capitale umano del Paese.
Infine il non profit: si apmplii la possibilità di vantaggi fiscali per chi effettua donazioni ed erogazioni liberali verso soggetti non profit e si faccia una nuova legge per le imprese a finalità sociale.
In ultimo, un modesto suggerimento: il metodo della consultazione e della concertazione avviato nella passata legislatura con il Forum del Terzo Settore non va abbandonato ma rafforzato. Sarà un modo perché i soggetti associativi e non profit possano concorrere pienamente alla costruzione dell’Italia di domani.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.