Non profit
Abusi sui minori: e’ lotta aperta
Approvato un documento nazionale per la formazione degli operatori dei servizi sociali
di Redazione
Obiettivo: formare gli operatori dei servizi sociali, i medici, gli insegnanti e i rappresentanti della giustizia a prevenire ed affrontare la piaga dell’abuso all’infanzia. È questa la sostanza di un Documento d’indirizzo approvato lo scorso 6 aprile dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e dal Comitato per la tutela dei minori dallo sfruttamento sessuale (sorto a norma della L 269/98).
Il provvedimento, che si propone di prevenire la sovrapposizione degli interventi rivolti all’infanzia, è suddiviso in diversi capitoli che descrivono gli obiettivi primari della formazione di base e di quella specialistica, il monitoraggio del fenomeno, i destinatari istituzionali e il ruolo degli Enti locali. Tra i punti più qualificanti, sono previsti corsi nelle scuole di specializzazione medica (ostetricia-ginecologia, pediatria, neuropsichiatria infantile) e nei percorsi professionali degli psicologi, assistenti sociali, educatori e di altre professioni coinvolte; la realizzazione di servizi integrati su tutto il territorio in grado di porsi come punto di riferimento e supporto alle famiglie; il potenziamento di nuclei specializzati per le indagini della polizia giudiziaria costituiti da personale specializzato e numericamente adeguato; la creazione di pool specializzati di magistrati per i reati di maltrattamento in tutti gli uffici di Procura.
Info:www.minori.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.