Welfare

Abruzzo, riabilitazione in carcere

Regione Abruzzo. Protocollo d’intesa firmato con il ministero di Grazia e giustizia per la riabilitazione sociale dei detenuti

di Redazione

Èstato firmato il 21 luglio a Pescara il protocollo d?intesa tra il presidente della Giunta regionale abruzzese Antonio Falconio e il sottosegretario del ministero di Grazia e giustizia Franco Corleone per la riabilitazione sociale dei detenuti. Il documento prevede numerosi interventi che hanno come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita all?interno delle carceri e l?inserimento sociale e lavorativo per coloro che usufruiscono delle pene alternative o hanno finito di scontare la pena.

Sono previsti infatti interventi di edilizia penitenziaria, (tra cui l?allargamento delle sedi, la ristrutturazione dei servizi igienici, l?adeguamento degli impianti) e una serie di iniziative per venire incontro alle esigenze dei reclusi: l?ottimizzazione dell?assistenza sanitaria, con particolare attenzione ai tossicodipendenti, corsi di formazione per l?apprendimento di un mestiere ai fini dell?inserimento professionale. È prevista anche la creazione di un servizio di assistenza per i figli minorenni dei detenuti.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.