Leggi
Aborto: legalizzato ma non legittimato
Tre libri che stanno (davvero) a monte del confronto ideologico, della presa di posizione, della battaglia politica, per capire quello che resta un nodo non sciolto...
di Redazione
In Portogallo al referendum per depenalizzare l?aborto ha votato solo il 40% degli aventi diritto. Ma il primo ministro Socrates ha annunciato che la legge si farà, visto che il tra i votanti il 59,3% ha detto sì alla depenalizzazione. In Italia, tra i politici, Paola Binettiha colto la palla al balzo: «Èun segno che anche in Italia è possibile riaprire la discussione sulla 194, soprattutto laddove parla di prevenzione». Intanto la Regione Lombardia, a fine gennaio, ha approvato un nuovo regolamento che prevede la sepoltura anche per gli embrioni abortiti prima della ventesima settimana: non saranno più gettati come materiale da rifiuto. Segnali opposti. Tre libri che stanno (davvero) a monte del confronto ideologico, della presa di posizione, della battaglia politica, per capire quello che resta un nodo non sciolto.
Vedi anche:
La condizione fetale
Uno virgola due. Perchè in italia non si nasce
I geni in testa e il feto nel grembo
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.