Cultura
A Venezia nessuna guerra di civilt
Venezia: Islam, 828-1797, una mostra molto raccomandabile. Racconta mille anni di rapporti tra la città lagunare e il mondo islamico
di Effegi
A Venezia in questi mesi si può visitare una mostra che è molto raccomandabile,Venezia e l'Islam, 828-1797. Racconta mille anni di rapporti tra la città lagunare e il mondo islamico. Mille anni in cui, tra alti e bassi, la città più bella e per certi periodi anche più ricca dell?Occidente ?cristiano? ha intrattenuto rapporti molto fruttuosi con il mondo nemico. Ma andando alla mostra si deduce anche qualcosa di più: che un mondo non poteva fare a meno dell?altro. All?indomani della vittoria di Lepanto a Venezia venne aperto il Fondaco dei Turchi, luogo di riferimento dei mercanti ottomani. Evidentemente erano altri i nemici da cui Venezia doveva guardarsi, e venivano da Occidente. Fu Napoleone infatti nel 1797 a porre fine a sette secoli di libera repubblica lagunare?
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.