Cultura

A un mese dalla sciagura romana, il ricordo

Il 6 marzo, un fiore bianco per Raul, Fernando, Sebastian e Patrizia

di Redazione

La sera di domenica 6 febbraio perdevano la vita nell’incendio della loro abitazione Raul, Fernando, Sebastian e Patrizia, quattro bambini rom che vivevano a Roma con la loro famiglia, alloggiati in un riparo di fortuna in un accampamento nei pressi della via Appia.

Per non dimenticarli, a un mese dalla loro scomparsa, e per ricordare tutte le persone che hanno perso la vita in questi anni negli accampamenti in cui molte comunita’ rom e sinte sono costrette ad abitare, la Sezione Italiana di Amnesty International, la Fondazione Migrantes, l’Associazione 21 luglio e Popica Onlus invitano tutti a portare un fiore bianco, domenica 6 marzo alle ore 12, a piazza degli Zingari (rione Monti), luogo che testimonia i secoli di storia comune che uniscono la citta’ di Roma alle comunita’ rom e sinte.

All’iniziativa hanno finora aderito le Associazioni cristiane lavoratori italiani (Acli), L’albero della vita, l’Arci di Roma, l’Associazione Il pozzo di Isacco, l’Associazione studi giuridici per l’immigrazione (Asgi), la Federazione Romani’, Libera e la Tavola della pace.

Chi non potra’ essere presente alla commemorazione di Roma, potra’ inviare fiori bianchi tra le 12 e le 13 direttamente a piazza degli Zingari, attraverso un servizio di consegne a domicilio o un fioraio della zona (maggiori informazioni su www.amnesty.it).

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.